Secondo quanto disposto  dalle istruzioni alla compilazione del Mod. UNICO 2012, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno  solare, le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi relative  al saldo 2011 ed al 1° acconto 2012  devono essere versate:  
¨           entro il 18 giugno 2012 (il 16 giugno, infatti, cade  di sabato ed il 17 giugno cade di domenica);  PROBABILE  PROROGA.!
¨           entro il 18 luglio 2012[1], con maggiorazione dello  0,40% a titolo di interesse  corrispettivo.
Per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con  l’anno solare, invece,  il termine di versamento è legato alla data di approvazione del bilancio. 
Nella tabella seguente  sono riportate le diverse ipotesi.
I contribuenti possono  optare anche per la rateizzazione,  suddividendo il debito d’imposta in un numero definito di  rate.  Il numero massimo di rate e  la loro scadenza variano a seconda  che il contribuente sia titolare o meno di  partita IVA e sulla base della  data del 1° versamento; in particolare:
¨           i soggetti titolari di partita IVA devono  versare:
ü           la 1° rata entro il 18 giugno 2012, ovvero  entro il 18 luglio 2012 con  maggiorazione dello 0,40%;
ü           le rate successive entro il giorno 16 di ciascun mese, purché  l’ultima rata sia versata a novembre. Ogni singola rata deve essere  aumentata di un importo a titolo di  interessi pari al 4% annuo, e quindi pari ad uno 0,33% mensile;
¨           i soggetti non titolari di partita IVA devono  versare:
ü           la 1° rata entro il 18 giugno 2012, ovvero  entro il 18 luglio 2012 con  maggiorazione dello 0,40%;
ü           le rate successive entro l’ultimo giorno di ciascun mese,  purché l’ultima rata  sia versata a novembre.  Anche in  questo caso, la rateizzazione  comporta l’applicazione dell’interesse in misura pari allo 0,33% mensile.
Per il versamento delle  imposte va obbligatoriamente utilizzato il modello unificato di pagamento, Modello F24,  riportando gli appositi codici tributo che distinguono il versamento. Di seguito si propone un riepilogo dei  termini di versamento delle imposte sui redditi e dei codici tributo di più  frequente utilizzo.  
| TERMINI DI VERSAMENTO  DELLE IMPOSTE SUI REDDITI DERIVANTI DA UNICO  2012 | |||||||||
| IN UNICA  SOLUZIONE | SOGGETTI CON PERIODO  D’IMPOSTA COINCIDENTE  CON L’ANNO  SOLARE | Entro il  18.06.2012 | |||||||
| Entro il  18.07.2012 con maggiorazione dello  0,40% | |||||||||
| SOGGETTI CON PERIODO  D’IMPOSTA NON COINCIDENTE  CON L’ANNO  SOLARE | Bilancio approvato entro i  120 gg.  dalla chiusura del periodo d’imposta | Giorno  16 del 6° mese  successivo  alla chiusura  del periodo  d’imposta
 | |||||||
| Bilancio approvato oltre i  120 gg.  dalla chiusura del periodo d’imposta, ma entro il termine  straordinario di 180 gg. | Giorno 16 del mese  successivo a  quello di approvazione del bilancio | ||||||||
| Bilancio NON approvato  entro il termine ordinario di 120 gg.  dalla chiusura del periodo d’imposta | Giorno  16 del 6° mese  successivo  alla chiusura  del periodo  d’imposta | ||||||||
| Bilancio NON approvato  entro il termine straordinario di 180 gg.  dalla chiusura del periodo d’imposta | Giorno 16  del mese  successivo a  quello in cui si sarebbe dovuto approvare il bilancio | ||||||||
| IN  FORMA RATEALE  | Entro il  18.06.2012 | ||||||||
| NON  titolari di partita IVA  | Titolari  di partita IVA | ||||||||
| RATA   | SCADENZA   | INTERESSI  % | RATA   | SCADENZA | INTERESSI  % | ||||
| I | 18.06.2012 | 0,00 | I | 18.06.2012 | 0,00 | ||||
| II | 02.07.2012 | 0,13 | II | 16.07.2012 | 0,31 | ||||
| III | 31.07.2012 | 0,46 | III | 20.08.2012[2] | 0,64 | ||||
| IV | 31.08.2012 | 0,79 | IV | 17.09.2012 | 0,97 | ||||
| V | 01.10.2012 | 1,12 | V | 16.10.2012 | 1,30 | ||||
| VI | 31.10.2012 | 1,45 | VI | 16.11.2012 | 1,63 | ||||
| VII | 30.11.2012 | 1,78 | VII | 
 | 
 | ||||
| Entro il  18.07.2012 con maggiorazione dello  0,40% | |||||||||
| NON  titolari di partita IVA | Titolari  di partita IVA | ||||||||
| RATA | SCADENZA | INTERESSI  % | RATA | SCADENZA | INTERESSI  % | ||||
| I | 18.07.2012 | 0,00 | I | 18.07.2012 | 0,00 | ||||
| II | 31.07.2012 | 
 | |||||||

 
 
